Scambi ibridi di criptovalute: Colmare il divario tra piattaforme centralizzate (CEX) e decentralizzate (DEX)

Condividi:

Lo scambio ibrido di criptovalute spiegato

Indice dei contenuti

Con l'evoluzione del panorama delle criptovalute, gli scambi ibridi di criptovalute stanno emergendo come leader. Perché questa trasformazione?

Il mondo delle criptovalute è in continua evoluzione e con esso la necessità di piattaforme di trading sicure ed efficienti. Ecco che entrano in gioco le borse ibride di criptovalute, una miscela delle migliori caratteristiche dei modelli centralizzati e decentralizzati. Ma cosa li rende la scelta ideale per i trader moderni? Cominciamo dall'inizio 👇

Cosa sono gli scambi di criptovalute?

Una borsa delle criptovalute, o borsa delle valute digitali, è un'attività che consente ai clienti di scambiare criptovalute o valute digitali con altri beni, come il denaro fiat convenzionale o altre valute digitali.

Le borse delle criptovalute sono più che semplici piattaforme per la negoziazione delle valute digitali. Sono il cuore pulsante dell'ecosistema delle criptovalute e dettano il ritmo, la liquidità e il valore delle diverse criptovalute.

Tipi di scambi di criptovalute: Un'immersione profonda

Borse di criptovalute centralizzate (CEX): Che cos'è una borsa centralizzata?

Le borse centralizzate, come Binance e Coinbase, sono gestite da singole entità. Sono note per le loro interfacce facili da usare, per i portafogli di deposito e per i quadri normativi completi.

Una borsa centralizzata funziona in modo simile a un mercato azionario convenzionale. Servendo da intermediario, mette in contatto acquirenti e venditori e viene generalmente considerata più sicura e affidabile delle borse decentralizzate. Questa fiducia è evidente in quanto le borse centralizzate dominano il mercato, gestendo il 95% di tutti gli scambi.

Caratteristiche degli scambi centralizzati

Alcune delle caratteristiche delle borse centralizzate sono:

Comoda interfaccia utente mobile

Offrono un'interfaccia mobile facile da usare per fare trading senza problemi anche in movimento. Questo assicura che i trader possano accedere ai loro conti ed eseguire operazioni in qualsiasi momento e ovunque, migliorando la flessibilità.

Portafoglio di custodia

Un portafoglio custodiale è definito come un portafoglio in cui le chiavi private sono detenute da una terza parte. Ciò significa che la terza parte ha il pieno controllo sui vostri fondi, mentre voi dovete solo dare il permesso di inviare o ricevere pagamenti.

Forniscono portafogli di custodia, assicurando che i beni degli utenti siano gestiti e conservati in modo sicuro. Questo offre agli utenti la tranquillità di sapere che i loro fondi sono in mani sicure.

Libro degli ordini

Con un sistema di order book, gli utenti possono visualizzare in tempo reale gli ordini di acquisto e di vendita. Questa funzione aumenta la trasparenza del trading, consentendo agli utenti di prendere decisioni informate in base alla domanda del mercato.

Caratteristiche bancarie

Incorporano funzioni bancarie come rampe di accesso e di uscita, pagamenti con carte e carte di credito crittografiche. Questo facilita le transazioni da fiat a cripto, colmando il divario tra il mondo bancario tradizionale e quello delle cripto.

Funzioni di comfort aumentate

Le caratteristiche di convenienza migliorate, tra cui l'assistenza clienti e il recupero degli asset, sono parte integrante delle borse centralizzate. Queste funzioni migliorano l'esperienza dell'utente, garantendogli l'assistenza di cui ha bisogno quando ne ha bisogno.

Ampia accessibilità

Le piattaforme delle borse centralizzate sono progettate per un'ampia accessibilità. Che si tratti di web, cellulari o estensioni del browser, gli utenti possono accedere facilmente ai loro conti e fare trading su diversi dispositivi.

Quadro normativo

L'adesione a un quadro normativo che comprende KYC, AML, GDPR, revisione finanziaria e assicurazione dei fondi è un segno distintivo delle borse centralizzate. Le borse cripto regolamentate devono rispettare le leggi e mantenere la trasparenza nelle loro operazioni finanziarie. Ciò contribuisce alla stabilità dell'organizzazione e alla sicurezza dei beni e dei dati individuali.

Più veloce e più economico del DEX

Quando si parla di velocità e costi, le borse centralizzate hanno un vantaggio. Le transazioni sono rapide e a basso costo, poiché non hanno bisogno di utilizzare blockchain e reti diverse, possono effettuare transazioni in batch e produrre scambi più convenienti.

Tuttavia, sapevate che controllano le chiavi private degli asset depositati? Se consideriamo le borse centralizzate rispetto a quelle decentralizzate, questo è un passo indietro per le borse centralizzate e un vantaggio fondamentale per le borse decentralizzate.

Scambi decentralizzati (DEX): Che cos'è un exchange decentralizzato?

Una borsa di criptovalute decentralizzata, nota come DEX, si contrappone alla sua controparte centralizzata. Opera senza una società, un'entità o un individuo che la governa. Le transazioni su un DEX sono dirette, peer-to-peer, prive di intermediari e gestite autonomamente da algoritmi denominati smart contract.

Le piattaforme come Uniswap operano senza un'autorità centrale. Danno la priorità alla sicurezza, consentendo il commercio peer-to-peer e assicurando che gli utenti mantengano il controllo delle loro chiavi private. Ma se da un lato offrono una sicurezza ineguagliabile, dall'altro possono essere talvolta poco intuitive per i nuovi utenti.

I DEX funzionano sulla base della tecnologia blockchain e richiedono che gli utenti dispongano di portafogli di criptovalute per conservare i loro token. Prima di eseguire una transazione, questi portafogli devono essere collegati alla borsa. D'altra parte, le borse centralizzate agiscono in modo simile alle banche, conservando i beni dell'utente e garantendone la sicurezza.

Le caratteristiche degli scambi decentralizzati

Vediamo alcune delle caratteristiche degli scambi decentralizzati:

Portafoglio non detentivo

Danno priorità all'autonomia dell'utente offrendo portafogli autocustoditi poiché nessuna terza parte ha accesso alle chiavi. In questo modo si garantisce agli utenti il controllo completo delle proprie chiavi private e dei propri asset, enfatizzando la piena proprietà e la sicurezza.

Market Maker automatizzato (AMM)

Spesso impiegano market maker automatizzati (AMM) per garantire la liquidità. Questo sistema facilita il trading diretto peer-to-peer, eliminando la necessità di intermediari e migliorando l'efficienza degli scambi.

Commercio anonimo

Una delle caratteristiche principali degli exchange decentralizzati è che non c'è bisogno di regolamenti che richiedano il KYC e la rivelazione dell'identità di chi possiede il portafoglio.

Nessun regolamento

Operando al di fuori dell'ambito della tradizionale supervisione finanziaria, le borse decentralizzate non sono vincolate da regolamenti standard. Questo offre un certo livello di libertà, ma richiede anche agli utenti di esercitare cautela e diligenza.

Decentrato e senza supporto per gli utenti

La natura decentralizzata di queste borse significa che operano senza un organo di governo centrale. Di conseguenza, in genere non dispongono di un'assistenza clienti centralizzata, e spetta agli utenti navigare e risolvere i problemi in modo indipendente.

Nessuna rampa Fiat

Le borse decentralizzate sono principalmente incentrate sulle criptovalute, il che significa che spesso non facilitano i depositi o i prelievi diretti di valuta fiat. Questo può limitare la loro accessibilità per coloro che cercano di passare dalle valute tradizionali alle criptovalute.

Scambi ibridi di criptovalute (HEX): Che cos'è una borsa ibrida?

Le borse ibride combinano le caratteristiche di entrambi i sistemi CEX e DEX piattaforme.

Offrono agli utenti un'autonomia sui propri asset, simile a quella delle borse decentralizzate, pur cercando di ottenere la velocità e la facilità d'uso tipiche di quelle centralizzate. Inoltre, sono state concepite per migliorare la scalabilità e ridurre i costi delle transazioni.

Le piattaforme ibride utilizzano un meccanismo di deposito a garanzia degli asset durante le transazioni, rispecchiando l'approccio alla liquidità delle borse centralizzate. Questo elimina la necessità di liquidità guidata dall'utente, tipica delle borse decentralizzate, garantendo transazioni più veloci ed evitando le elevate commissioni di slippage che i DEX devono affrontare in caso di bassi volumi di trading.

Sfruttando la tecnologia blockchain, gli exchange ibridi, dato il loro vantaggio rispetto alle piattaforme decentralizzate tradizionali, sono destinati a influenzare in modo significativo il settore delle criptovalute nei prossimi anni.

Tipi di scambi ibridi

I tipi di borse ibride comprendono i DEX con order book, i market maker automatizzati (AMM) e i DEX con book di ordini.Aggregatori EX.

Libro ordini DEX

I DEX con book di ordini nelle borse ibride utilizzano un sistema in cui gli ordini di acquisto e di vendita sono elencati in tempo reale, consentendo agli operatori di confrontarsi direttamente con le offerte disponibili, garantendo trasparenza e profondità nel trading. Questo approccio rispecchia le piattaforme di trading tradizionali, ma opera in un ambiente decentralizzato.

Market maker automatizzati (AMM)

I market maker automatizzati (AMM) in contesti ibridi impostano e regolano automaticamente i prezzi delle criptovalute sulla base di formule matematiche, eliminando la necessità di libri degli ordini. Ciò garantisce una liquidità costante e consente agli utenti di negoziare senza attendere una controparte.

Aggregatori DEX

Gli aggregatori di DEX funzionano reperendo liquidità da varie borse decentralizzate, ottimizzando le operazioni per gli utenti. Scansionando più piattaforme, assicurano ai trader i migliori tassi possibili e riducono gli slittamenti spesso associati al trading decentralizzato.

Caratteristiche degli scambi ibridi di criptovalute

Le caratteristiche delle borse ibride di criptovalute includono:

Interfaccia comoda

Le borse ibride di criptovalute danno priorità all'esperienza dell'utente offrendo un'interfaccia di facile utilizzo. Questo approccio progettuale assicura che sia i trader principianti che quelli esperti possano navigare ed eseguire operazioni con facilità.

Portafoglio autoaffidato

Proprio come i DEX, danno priorità all'autonomia dell'utente offrendo portafogli non custodiali, in quanto nessuna terza parte ha accesso alle chiavi. Questo garantisce agli utenti il controllo completo delle loro chiavi private e dei loro asset, enfatizzando la piena proprietà e la sicurezza.

La sicurezza è fondamentale nelle borse ibride, che la sottolineano fornendo portafogli di deposito. Questa funzione garantisce che le attività degli utenti siano conservate in modo sicuro, offrendo tranquillità nel processo di trading.

Trading DEX

Una delle caratteristiche principali delle piattaforme ibride è il supporto dei metodi di trading DEX. Che si tratti di order book, market maker automatici (AMM) o aggregazione di liquidità, le borse ibride integrano queste funzionalità per offrire un'esperienza di trading completa.

Regolamento

Le borse ibride riconoscono l'importanza della fiducia e della sicurezza. A tal fine, aderiscono a standard normativi specifici, trovando un equilibrio tra l'offerta di autonomia agli utenti e la garanzia di conformità alle norme finanziarie stabilite.

Caratteristiche bancarie

A cavallo tra il mondo finanziario tradizionale e quello delle criptovalute, le borse ibride incorporano funzioni bancarie essenziali. Con strumenti come on-ramp, semplificano il processo di transazione da fiat a cripto, rendendo più facile per gli utenti la transizione tra diversi sistemi finanziari.

Tutti i tipi di scambio hanno i loro pro e contro, come qualsiasi altra cosa nella vita! Tuttavia, i CEX e i DEX presentano alcune limitazioni rispetto agli HEX.

Limitazioni di CEX e DEX: perché il futuro è HEX

Le piattaforme CEX sono facili da usare, ma spesso compromettono la sicurezza. I DEX, invece, danno la priorità alla sicurezza, ma possono essere meno intuitivi.

Le piattaforme HEX colmano queste lacune, offrendo una miscela perfetta di sicurezza, convenienza e liquidità. Grazie a caratteristiche quali un maggiore controllo da parte dell'utente, solide misure di sicurezza e un'ampia gamma di opzioni di trading, le piattaforme HEX sono pronte a dominare il panorama del trading di criptovalute.

Analisi comparativa: CEX vs. DEX vs. HEX

Esperienza utente e convenienza: Le piattaforme HEX offrono un'esperienza intuitiva e facile da usare, compresa l'assistenza clienti, senza compromettere la sicurezza.

Controllo degli asset e trading decentralizzato: A differenza delle piattaforme CEX, dove gli asset vengono depositati, HEX garantisce agli utenti il controllo delle proprie chiavi private, proprio come i DEX.

Efficienza: Le piattaforme HEX combinano la velocità delle piattaforme CEX con la sicurezza delle DEX, offrendo un trading efficiente e sicuro.

Caratteristiche bancarie: HEX include fiat on ramp e off ramp, pur essendo regolamentato e conforme alla maggior parte delle istituzioni finanziarie.

Ecco un confronto generale dei tre tipi di scambio:

Vantaggi

Borse di criptovalute centralizzate
  1. Supporta valute fiat e digitali.
  2. Più facile da usare e più stabile di DEX.
  3. L'assistenza clienti è disponibile.
  4. In genere hanno commissioni di transazione più basse.
Scambi di criptovalute decentralizzati
  1. Non è regolamentato, il che significa più libertà.
  2. Non è richiesto alcun controllo dell'identità, il che consente un trading anonimo.
  3. Meno suscettibile alla manipolazione del mercato
  4. Più sicuro.
Scambi ibridi di criptovalute
  1. Supporta valute fiat e digitali.
  2. Più facile da usare rispetto a DEX.
  3. Migliore scalabilità rispetto a DEX, il che significa un'elaborazione rapida anche in presenza di grandi volumi di transazioni.
  4. Meno regolamentazione rispetto al CEX.
  5. La sicurezza è rafforzata dalla proprietà privata dei beni.
  6. Maggiore liquidità rispetto al DEX

Svantaggi

Borse di criptovalute centralizzate
  1. Portafoglio di deposito, ovvero le attività non appartengono agli utenti.
  2. Nessuna o poca trasparenza su ciò che accade finanziariamente con la borsa o con i vostri beni.
  3. Le dimensioni e la natura del CEX lo rendono un bersaglio più facile per gli hacker.
  4. Regolato dalle autorità e obbligato a mostrare qualsiasi documento finanziario quando richiesto.
Scambi di criptovalute decentralizzati
  1. È più difficile da coinvolgere senza una conoscenza preliminare della criptovaluta.
  2. Non supportano le transazioni fiat.
  3. Scarso o nullo supporto agli utenti.
  4. Prezzo di negoziazione più alto rispetto al CEX
Scambi ibridi di criptovalute
  1. Meno privacy rispetto a DEX

Monitok: Alla guida della rivoluzione HEX

Monitok è uno scambio ibrido di criptovalute (HEX) di nuova generazione che integra perfettamente i vantaggi delle piattaforme di trading centralizzate e decentralizzate. Offrendo un'app mobile altamente intuitiva, Monitok garantisce agli utenti il controllo assoluto dei loro asset di criptovaluta, enfatizzando la piena proprietà e la trasparenza. Monitok non ha accesso alle chiavi private e le chiavi private/mnemoniche non lasciano l'app. Gli utenti hanno la possibilità di memorizzare la propria chiave privata su un pezzo di carta, oppure possono scegliere di memorizzare una versione criptata della chiave privata sul proprio dispositivo digitale o nel cloud per facilitarne il recupero.

La piattaforma è una miscela di caratteristiche come un sistema decentralizzato integrato di portafoglio, il recupero della chiave privata crittografata, la verifica in due passaggi e l'accesso biometrico. I trader possono accedere a più di 100 token crittografici attraverso 98 DEX della rete Arbitrum, garantendo sempre i migliori tassi con commissioni minime.

Inoltre, Monitok offre opportunità di staking con rendimenti interessanti, trasferimenti peer-to-peer, rampe fiat on/off e una carta di debito per criptovalute. Con il suo impegno a combinare flessibilità, affidabilità e funzionalità incentrate sull'utente, Monitok è pronta a stabilire nuovi standard nel panorama del trading di criptovalute.

Monitok è stato costruito pensando al futuro del trading ibrido, perché crediamo che gli scambi ibridi siano la "next big thing" del trading di criptovalute. Perché?

L'effetto a catena dell'HEX sulle criptovalute

Le borse ibride sono più che semplici piattaforme: sono dei veri e propri game-changer. Stanno influenzando le strategie di trading, la gestione della liquidità e persino l'evoluzione futura delle borse di criptovalute. In prospettiva, l'importanza e il potenziale delle piattaforme HEX nel plasmare il mondo delle criptovalute non possono essere sopravvalutati.

Grazie alle soluzioni di liquidità HEX migliorate, quali sicurezza, funzioni bancarie, liquidità, regolamenti, esperienza e convenienza dell'utente, garantiscono tassi di trading ottimali e transazioni rapide, rendendole interessanti per un ampio spettro di trader.

Gli exchange ibridi di criptovalute non sono solo una tendenza, sono il futuro. Con la continua evoluzione del mondo delle criptovalute, queste piattaforme sono perfettamente in grado di guidare la carica, offrendo ai trader la miscela perfetta di sicurezza e convenienza.

Pronti a tuffarvi nel mondo dell'HEX? Unitevi a noi nel nostro viaggio 👇

– Seguici su Twitter (X)

– Unisciti alla nostra comunità Discord

– Rimani aggiornato su Telegram

– Seguici su Linkedin

Domande frequenti

Borse centralizzate (CEX): Sono gestiti da organizzazioni o società centralizzate. Agiscono come intermediari tra acquirenti e venditori, offrendo una piattaforma per lo scambio di criptovalute. Ne sono un esempio Binance, Coinbase e Kraken.

Borse decentralizzate (DEX): Funzionano senza un'autorità centrale e facilitano il commercio peer-to-peer direttamente tra gli utenti. Si basano su contratti intelligenti e sulla tecnologia blockchain per automatizzare e rendere sicure le transazioni. Ne sono un esempio Uniswap, SushiSwap e PancakeSwap.

Scambi ibridi (HEX): Combinano le caratteristiche di entrambi i modelli, centralizzato e decentralizzato. Il loro scopo è quello di offrire la sicurezza e il controllo degli utenti dei DEX, fornendo al contempo la velocità, la liquidità e l'interfaccia user-friendly dei CEX.

Un HEX unisce i punti di forza di CEX e DEX. Rispetto alle borse centralizzate o decentralizzate, un HEX offre la facilità d'uso e la velocità di un CEX mantenendo la sicurezza e l'autonomia di un DEX. Nelle borse decentralizzate rispetto a quelle ibride, l'HEX offre maggiore liquidità ed efficienza senza sacrificare il controllo dell'utente. E nelle borse centralizzate rispetto a quelle ibride, mentre entrambe offrono un'esperienza semplificata, l'HEX garantisce un maggiore controllo degli asset da parte dell'utente e funzionalità decentralizzate.

Ecco alcuni esempi di diversi tipi di scambi di criptovalute:
CEX: Binance, Coinbase, Kraken
DEX: Uniswap, SushiSwap, PancakeSwap
HEX: Monitok, GRVT, C3

L'utilizzo di un HEX offre la facilità d'uso del CEX unita alla sicurezza del DEX. L'HEX garantisce tassi di trading ottimali, transazioni più veloci e una maggiore autonomia dell'utente, pur rispettando spesso gli standard normativi, il che lo rende una scelta equilibrata per il trading di criptovalute.

Offrono la comodità delle piattaforme CEX e la sicurezza delle piattaforme DEX, rendendole la scelta ideale per i trader moderni.

Grazie a funzionalità come l'autocustodia, l'autenticazione a due fattori, l'archiviazione a freddo, la conformità alle normative e gli audit di sicurezza periodici.

La maggior parte delle piattaforme HEX supporta un'ampia gamma di criptovalute, offrendo ai trader un'immensa flessibilità.

L'autore

Indice dei contenuti

Messaggi correlati
Explore the differences between USDC and USDT, two major stablecoins, as we delve into their features, volumes, and regulatory aspects to guide your crypto investments.
Scoprite i punti salienti del progetto di aprile di Monitok, tra cui il nuovo sito web, gli aggiornamenti dei membri del team e del canale discord.
Scoprite tutto quello che c'è da sapere sulle rampe Fiat on e off. La funzione che consente di acquistare criptovalute con le tradizionali valute FIAT